◉ ISCRIZIONI CHIUSE
I trasferimenti immobiliari

Lezione 1: Iva - Imposta di registro e principio di alternatività
Durante il corso saranno approfonditi i criteri di tassazione delle compravendite immobiliari legati alle imposte indirette, con focus su IVA, imposta di registro, meccanismo del prezzo-valore e principio di alternatività.
Gli argomenti
◉ Le compravendite immobiliari: l’imposta di registro
◉ Il meccanismo del “prezzo valore”
◉ Il principio di alternatività Iva e imposta di Registro
◉ La disciplina Iva – cenni
◉ Agevolazione acquisto prima casa: Legge di bilancio 2025
Lezione 2: Le imposte sui redditi
Il corso offre un approfondimento sulla tassazione delle plusvalenze immobiliari derivanti da cessioni di terreni agricoli, edificabili, fabbricati abitativi e immobili oggetto di interventi Superbonus. Particolare attenzione sarà dedicata ai criteri fiscali da applicare e alle modalità di tassazione nei vari casi, inclusa l’attività di lottizzazione.
Gli argomenti
◉ La nozione di plusvalenza
◉ La struttura dell’art. 67 del Tuir
◉ Le plusvalenze derivanti dalla cessione di terreni edificabili e la nozione di lottizzazione – differenze
◉ Le plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati
◉ La plusvalenza da Superbonus
◉ Le modalità di tassazione delle plusvalenze
Docente
NICOLA FORTE
Dottore Commercialista, Revisore Legale, Consulente Tecnico d’Ufficio, Pubblicista. È membro di commissioni e comitati scientifici, docente, relatore in convegni, tavole rotonde, videoconferenze su tematiche fiscali di attualità e autore di monografie e contributi in opere scientifiche.