top of page

Quando

26 NOVEMBRE

10:00 - 12:00

CFP

2 CFP PER I GEOMETRI

Attestato di partecipazione per gli altri professionisti​​​​

📚 Programma e argomenti

Programma

Il corso affronta il tema della prestazione professionale nel contesto degli incarichi da committenza pubblica, con un focus dedicato ai requisiti rafforzati di moralità richiesti dalla Pubblica Amministrazione. Inoltre, sarà approfondito il tema dell’obbligo assicurativo per il geometra, con un’analisi delle tipologie di coperture e dei rischi connessi all’attività tecnica e professionale.

Gli argomenti

Etica, obblighi e responsabilità del geometra iscritto all'albo. I principi di decoro, autonomia, diligenza e imparzialità nella prestazione d'opera intellettuale.

Concorrenza, pubblicità e rapporti tra colleghi. Le regole su lealtà professionale, limiti nella comunicazione e comportamenti corretti nei confronti dei colleghi.

Determinazione del compenso ed equo compenso (Legge 49/2023). Obblighi contrattuali, parametri e trasparenza nei rapporti con committenza pubblica e privata.

Il geometra e gli incarichi pubblici: riflessi deontologici del Codice Appalti (D.Lgs. 36/2023). Qualità della prestazione, obblighi documentali e ruolo delle coperture assicurative professionali.

Le coperture assicurative del professionista: riferimenti normativi e deontologici (D.L. 138/2011 e

succ.)

Gli aspetti sostanziali della polizza di RC professionale

Cyber sicurezza - gestione diligente del dato. Obblighi professionali nella protezione delle informazioni e prevenzione dei rischi digitali.

Docente

SILVIO RIVETTI

Laureato in Giurisprudenza e avvocato presso il foro di Cuneo, è specializzato in contenzioso tributario. Relatore in numerosi convegni su temi di fiscalità internazionale e nazionale, riguardanti in particolare l’ambito immobiliare e delle detrazioni fiscali in edilizia, autore di articoli per la stampa specializzata e monografie, è anche docente universitario (Master di diritto tributario dell’impresa dell’Università Bocconi).

SILVIO RIVETTI.jpg

ANDREA MASI

Specialista in risk management e data analysis applicata al settore assicurativo, con focus sulla valutazione dei rischi professionali e sulla compliance deontologica delle categorie tecniche. Analizza e interpreta i dati assicurativi per supportare professionisti come geometri, ingegneri e architetti nella definizione di coperture adeguate, nel rispetto delle normative e dei codici etici di riferimento. Possiede un’approfondita conoscenza delle normative deontologiche e degli obblighi di responsabilità che regolano le professioni tecniche, ambito in cui svolge anche attività di formazione e aggiornamento. Laureato in Scienze Strategiche presso l’Università di Torino.

ANDREA MASI.heic

Quota d'iscrizione

€ 59,00 IVA compresa

COSTO DI ISCRIZIONE VANTAGGIOSO AL WEBINAR

€ 79,00

​*La registrazione rimarrà disponibile per 30 giorni dopo il termine dell’evento in diretta

Nessun costo
d'iscrizione

​*La registrazione rimarrà disponibile per 30 giorni dopo il termine dell’evento in diretta

Iscrizione

Modulo di iscrizione

Dati partecipante
Dati fatturazione
Confermo di aver preso visione dell’Informativa Sintetica Privacy - Richiesta Informazioni e:

Per consultare l'Informativa ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 clicca QUI

N.B. In caso di mancato consenso non sarà possibile fornire il servizio richiesto.

Confermo di aver preso visione dell’Informativa Sintetica Privacy – Comunicazioni Commerciali e:
Confermo di aver preso visione dell’Informativa sulla Gestione degli Eventi Online e di accettare quanto indicato

Per consultare l'Informativa sulla gestione degli eventi online clicca QUI

Modulo di iscrizione riservato agli abbonati
⚡️ Formazione Illimitata

​Carica qui il tuo pass per registrarti velocemente senza sostenere ulteriori costi!

Carica file
Carica file supportato (Max 15MB)

✅ Grazie per esserti iscritto a questo evento formativo! Nei prossimi giorni riceverai via mail il link per poter accedere all'evento formativo

bottom of page