◉ ISCRIZIONI CHIUSE
Il nuovo stato legittimo

Programma
La revisione dell’art. 9-bis, co. 1-bis del D.P.R. 380/2001 da parte della L. 105/2024 (Salva Casa) ha determinato una profonda riflessione e dibattito – operativo e non solo teorico – sul nuovo stato legittimo.
Tra aperture (“Linee Guida” MIT e Modulistica Unificata), letture apparentemente restrittive della giurisprudenza e, in ogni caso, responsabilità dei tecnici, il webinar si propone di individuare opportunità e criticità del nuovo stato legittimo sia sul versante “amministrativo” nonché con alcuni accenni sulle ricadute anche in sede di circolazione immobiliare.
Gli argomenti
◉ La revisione dell’art. 9-bis, co. 1-bis da parte del Salva Casa: introduzione
◉ L’ultimo titolo e le sue incerte condizioni: opportunità e criticità
◉ Titoli (abilitativi e legittimanti) e “vicende amministrative” costituenti stato legittimo
◉ Ante ’67 e titoli irreperibili: la prova indiretta dello stato legittimo
◉ Stato legittimo e parti comuni
Docente
ANDREA DI LEO
Avvocato amministrativista, specializzato in diritto urbanistico ed edilizio, assiste privati, imprese, investitori e professionisti tecnici in tutte le fasi degli iter abilitativi e nella regolarizzazione del patrimonio immobiliare nonché in due diligence e studi di fattibilità. Svolge attività giudiziale principalmente dinanzi alla giustizia amministrativa. Autore di numerosi articoli e pubblicazioni, collabora con Il Sole 24 Ore e con Lavoripubblici.it. È inoltre impegnato in modo continuativo in attività di formazione e convegnistica, anche nell’ambito di Master universitari.