Visual Identity
LINEE GUIDA UFFICIALI
Ti diamo il benvenuto alle linee guida ufficiali del brand Agefis.
Questa risorsa fornisce indicazioni chiare sul nostro branding, inclusi l’uso dei loghi, la terminologia e le risorse necessarie per le tue attività di marketing e comunicazione.
Il suo scopo è definire in modo chiaro gli elementi che compongono il sistema visivo dell’Associazione e fornire indicazioni precise per un utilizzo coerente in tutte le comunicazioni interne ed esterne.

Cosa fare e non fare:
logomark + wordmark




NON aggiungere alcun colore a logomark e wordmark diverso da quelli approvati

NON ritagliare il logomark e/o il wordmark
Non aggiungere o rimuovere alcun elemento al logo
Non modificare la disposizione degli elementi



NON allungare o alterare il logomark e/o il wordmark in alcun modo

NON utilizzare il logomark e/o il wordmark come maschere
©2025 Agefis Associazione dei Geometri Fiscalisti - Tutti i diritti riservati
Color Palette Agefis
Colori primari
Primario 1
Royal Azure
HEX #0057E1
Primario 2
Dark Amethyst
HEX #0057E1
Primario 3
HEX #BCD1FF
Periwinkle
Colori accent
Accent 1
Blushed Brick
HEX #C74357
Accent 2
HEX #FFDC69
Royal Gold
Colori neutri
Neutro 1
Parchment
HEX #F7F5F0
Accent 2
HEX #262626
Carbon Black
Typography Agefis
La tipografia Agefis combina un carattere distintivo, dedicato alla comunicazione istituzionale e alla titolazione, con un carattere neutro e altamente leggibile per tutti i contenuti tecnici e continuativi.
​
Quantify Bold introduce un’estetica geometrica contemporanea, costruita su forme nette e un’architettura tipografica pulita. Le proporzioni squadrate e l’impatto visivo deciso gli conferiscono una presenza chiara e riconoscibile nelle intestazioni, senza risultare aggressivo. La struttura modulare delle lettere, unita a dettagli sottili come spigoli controllati e aperture precise, crea un equilibrio tra rigore tecnico e modernità grafica.
​
Accanto a esso, Helvetica Neue svolge il ruolo di carattere di sistema: una famiglia tipografica lineare, razionale e universalmente leggibile. Disponibile in un ampio ventaglio di pesi — da Light a Bold — permette di organizzare gerarchie visive coerenti e di sostenere contenuti lunghi senza affaticare la lettura. La sua neutralità bilanciata e la curvatura regolare dei glifi lo rendono ideale per documenti tecnici, materiali didattici, normative e comunicazioni digitali, mantenendo sempre un tono professionale.
L’interazione tra i due font genera un’identità tipografica solida e ordinata.
Quantify Bold definisce il carattere visivo dei titoli e delle sezioni principali; Helvetica Neue, con le sue varianti, garantisce chiarezza e consistenza in ogni contesto, grazie anche al supporto di funzionalità OpenType come tabular lining, legature standard e un set esteso di glifi ottimizzati per una lettura precisa su schermo e su carta.
​
Questo sistema tipografico, progettato per sostenere la comunicazione di un ente tecnico contemporaneo, permette ad Agefis di mantenere un linguaggio visivo autorevole, leggibile e allineato agli standard qualitativi che professionisti e istituzioni si aspettano.
Quantify Bold
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz
0123456789
AGEFIS
Agefis
agefis
Helvetica Neue
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz
0123456789
Aa | Aa Light
Aa | Aa Regular
Aa | Aa Bold
AGEFIS
Agefis
agefis
Risorse scaricabili
Logomark + wordmark Royal Azure

Logomark + wordmark Carbon Black

Logomark + wordmark Parchment

Termini di utilizzo
Il termine “Identità Visiva Agefis” comprende tutti gli elementi contenuti in queste linee guida: nomi, loghi, simboli, palette cromatiche, tipografie, icone ed elementi grafici distintivi. Utilizzando tali elementi, l’utente riconosce che rimangono di proprietà Agefis e che qualsiasi valore derivante dal loro impiego è attribuito esclusivamente all’associazione.
​
L’autorizzazione all’utilizzo dell’identità visiva Agefis è concessa nei seguenti limiti:
-
Gli elementi del brand devono essere utilizzati esclusivamente in conformità a quanto stabilito da queste linee guida ufficiali.
-
L’autorizzazione non è esclusiva (Agefis può concederla ad altri soggetti) e non è trasferibile (non può essere ceduta, concessa o delegata).
-
L’identità Agefis non deve mai essere presentata in modo predominante o più visibile rispetto al nome, al marchio o ai segni distintivi del soggetto che la utilizza.
-
Agefis può aggiornare le linee guida in qualsiasi momento; l’utilizzo degli elementi deve essere adeguato alle modifiche entro un periodo di tempo ragionevole.
-
Agefis può esaminare l’uso effettivo dell’identità visiva e richiedere modifiche qualora l’applicazione non rispetti i criteri di coerenza o correttezza.
-
Agefis può revocare l’autorizzazione all’utilizzo in qualsiasi momento; in tal caso l’utente deve interrompere immediatamente ogni uso degli elementi del brand.
L’identità visiva non può essere impiegata in contesti che possano generare confusione, attribuire affiliazioni non esistenti, compromettere la reputazione dell’associazione o far presumere approvazioni, patrocini o validazioni non dichiarate.
​
Non è consentito utilizzare i nomi “Agefis” o elementi derivati da esso per denominare prodotti, servizi, iniziative o entità terze senza autorizzazione scritta. Allo stesso modo non è permesso creare varianti personali del marchio, alterare i colori ufficiali, manipolare la tipografia o introdurre elementi grafici che imitino impropriamente lo stile Agefis.
